L’energia nucleare civile, in complementarità con le rinnovabili, è fondamentale per il futuro dell’industria manifatturiera europea: l’impegno storico di FACE
FACE sostiene da anni il ruolo dell’energia nucleare civile come leva strategica per garantire il futuro delle industrie europee ad alta intensità energetica.
In un momento in cui il rapporto Confindustria–ENEA è al centro del dibattito pubblico italiano e importanti realtà industriali, come Assofond, invocano una rinascita del nucleare, è utile ricordare che FACE ha sempre mantenuto una posizione chiara e coerente: dall’inclusione dell’energia nucleare nel Net-Zero Industry Act dell’UE, al sostegno per i reattori modulari di piccola taglia (SMR), fino alla promozione dell’alluminio verde prodotto con energia nucleare.
Per FACE, un approvvigionamento elettrico stabile, pulito e a costi accessibili è essenziale non solo per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione, ma anche per rilanciare la capacità industriale del continente.
- L’Europa non può soddisfare il proprio fabbisogno di metalli leggeri affidandosi esclusivamente al riciclo.
- Le PMI dell’alluminio hanno bisogno di energia competitiva per continuare a esistere e innovare.
- Riprendere la produzione di alluminio primario in Europa significa compiere scelte energetiche coraggiose.
Con il 92% della forza lavoro del settore impiegata nelle fasi di trasformazione e lavorazione, l’Europa deve superare vecchi tabù e adottare ogni soluzione realistica per una crescita realmente sostenibile. L’energia nucleare civile è una di queste.
Fonti:
- https://face-aluminium.com/documents/press-release-energy-conserva-face-historic-eu-decision-to-include-civil-nuclear-power-in-net-zero-industry-act/
- https://face-aluminium.com/newcleo-and-danieli-sign-mou-to-explore-nuclear-powered-green-steel/
- https://face-aluminium.com/the-eu-aluminium-industry-in-a-world-in-upheaval-key-risks-and-opportunities/
- Editoriale Mario Conserva su A&L (Agosto 2023) – https://www.calameo.com/publitec/read/007274363576659918bdf
- Comunicato stampa Assofond (18/07/25) – https://www.assofond.it/-/assofond-nucleare-strategico-nel-mix-energetico-del-futuro-il-comparto-fonderia-e-pronto-a-contribuire-alla-filiera-nazionale-
- Rapporto Confindustria-ENEA (16/07/25) – https://www.media.enea.it/comunicati-e-news/archivio-anni/anno-2025/energia-nucleare-confindustria-ed-enea-presentano-studio-su-tecnologie-costi-e-ricadute.html